In Evidenza:
iscriviti alla newsletter, resta aggiornato.
Si dice che un sito “spacca” quando è facile da navigare, risponde alle esigenze dei visitatori, è funzionale, aggiornato, e ha contenuti pazzeschi mai visti prima. Non è il solito biglietto da visita, ma è user friendly di natura. Cavoli, non me ne sono accorto, senza volerlo ho descritto proprio il portale.
Peppino Zappulla
Da un’idea di Gabriele Delosa, giovane audioprotesista e giornalista pubblicista napoletano, il sito contempla le tematiche e l’approccio delle due anime del suo autore: contiene notizie dal mondo dell’audioprotesi, relative a formazione, mercato, esperienze professionali, presentate sotto forma di portale di informazione, con una grafica fresca che suddivide i contenuti in diverse sezioni e un servizio di newsletter dedicato. A distinguere questo prodotto da altri è senza dubbio l’aspetto per certi versi di natura sindacale, che caratterizza alcuni testi con commenti e riflessioni sugli interessi specifici del mestiere di audioprotesista.
Claudia Patrone
Aspetto semplice, essenziale ma, al tempo stesso elegante, lo rende piacevole e ne facilita la navigazione. Nonostante sia stato modificato da poco tempo è già pieno di consigli e news da esaminare. Sono certo che nel tempo si arricchirà sempre più in contenuti. Mi complimento per la Sua professionalità e competenza che si sta accrescendo e perfezionando giorno dopo giorno. Certo di averLe fatto cosa gradita, esprimendo il mio pensiero, spero in una proficua e duratura collaborazione. Cordialità
Dott. Antonio Cusano
Audioprotesisti.org, un sito che non è solo di audioprotesi, ma partendo dalla legittima ed effettiva denominazione del nucleo da cui nasce, estende i suoi contenuti attraverso una raggiera ad espansione successiva, verso argomenti di udito, audiologia, comunicazione, problematiche sociali e aspetti pratici della fisiologia e delle patologie comunicative. Facile consultazione e ricchezza di contenuti caratterizzano audioprotesisti.or
Prof. Massimo Borghese